AUGURI di Buon Natale

Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche
"Redemptoris Mater"
Vangelo a colori sarà presto disponibile sula rete IBS. Nel frattempo è possibile richiederlo all’autore o in Segreteria dll’Istituto
Carissimi, a tutti voi giunga il nostro cordiale saluto. Speriamo che abbiate passato un’estate serena e, almeno in parte, riposante. Con grande gioia vi annunciamo che sono aperte le iscrizioni per l’anno accademico 2020-2021. Raccomandiamo, a quanti si iscrivono per la prima volta, di farlo entro il 02 ottobre. In tal modo, avendo un quadro abbastanza chiaro del numero degli iscritti, possiamo organizzare al meglio … Continua a leggere Nuove Iscrizioni per l’anno 2020/21
Il presente link per le norme che regolano le iscrizioni provenienti dai vecchi ISSR delle Diocesi delle Marche
1. Studenti del Triennio Sulla base dello Statuto dell’ISSR delle Marche “Redemptoris Mater” (art. 39), gli studenti, per conseguire la Laurea in Scienze Religiose, tra i vari requisiti che sono tenuti a possedere, devono attestare la conoscenza di una lingua straniera. Tale attestazione può avvenire mediante un documento conseguito presso una scuola di lingue (che certifichi un livello almeno di primo intermedio); oppure, per chi ha … Continua a leggere Norma riguardante l’attestazione della conoscenza delle lingue straniere
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Marche Redemptoris Mater è una facoltà universitaria che promuove lo studio e la ricerca scientifica sul fenomeno religioso. L’ISSR, configurato dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, è collegato alla Pontificia Università Lateranense che ne garantisce il livello accademico e che conferisce i titoli di studio. In conformità con il Processo di Bologna, i corsi sono organizzati secondo un triennio che conferisce il Baccalaureato in … Continua a leggere ISSRRM